Commercio&Servizi
UnipolSai COMMERCIO&SERVIZI, in vendita dall’8 novembre 2016, ha rappresentato un nuovo paradigma di offerta per il settore commercio, essendo la prima soluzione sul mercato italiano che integra tecnologia, assistenza e garanzie assicurative, a tutela dell’attività commerciale.
Offre novità di assoluto rilievo sia in termini di garanzie (come Protezione Digitale, SalvaStagione, eventi catastrofali), sia in termini di servizi (Assistenza Plus con Unibox L@voro, Riparazione Diretta).
Le garanzie per i commercianti sono disponibili anche per uffici e studi professionali con la Protezione Digitale, la Riparazione Diretta, i ctastrofali rimborsabili fino al 100% della somma assicurata.
Principali vantaggi:
La grande novità di UnipolSai COMMERCIO&SERVIZI è Unibox L@voro: il sistema hi-tech di protezione con sensori e centralina, che segnalano tempestivamente al cliente eventuali emergenze, come per esempio incendio, allagamento o intrusione.
E in caso di danno il Cliente può contattare la Centrale Operativa di PAS, che verificherà se vi sono le condizioni per attivare l’opzione della Riparazione Diretta, la quale completa il servizio proattivo verso il Cliente, inviando presso il locale un incaricato specializzato, che effettua il sopralluogo e interviene direttamente riparando il danno, senza anticipo di denaro e senza franchigie.Le tradizionali garanzie vengono quindi affiancate dal nuovo sistema hi-tech Unibox L@voro, che opera in sinergia con la Riparazione Diretta, attraverso la Centrale Operativa di PAS, per fornire un servizio di presa in carico totale del sinistro realmente percepibile dal Cliente. Un aspetto essenziale emerso da una ricerca di mercato effettuata sul target commercio (già clienti e potenziali).
La consegna e la prima installazione di Unibox L@voro avvengono tramite un tecnico professionista senza alcun costo aggiuntivo. La Centrale Operativa di assistenza è a disposizione per un eventuale supporto tecnico nei seguenti orari: Lun-Ven (8:00-19:30) e Sabato (8:00-14:00).
Principali condizioni di polizza:
UnipolSai COMMERCIO&SERVIZI include:
- Danni ai Beni
- Furto
- Responsabilità Civile
- Assistenza Base
E in più:
- Protezione Digitale
- Fenomeno Elettrico ed Elettronica
- Eventi Catastrofali (terremoto, alluvione, inondazione)
- Tutela Legale
- Assistenza Plus (Unibox L@voro)
Le caratteristiche più salienti sono:
Personalizzazione: pacchetti di garanzie mirate ai target Bar e Ristoranti, Hairstylist ed estetisti, autoriparatori e Uffici e Studi, descritte in fascicoli informativi dedicati rispetto al prodotto generico.
Modularità: differenti livelli di copertura per rispondere in maniera più puntuale alle esigenze dei clienti e ai loro bisogni di copertura.
Riparazione Diretta: una rete di artigiani di qualità che entra subito in azione e ripara velocemente il danno. Senza franchigie e senza anticipi di denaro. Condizioni di applicabilità da verificare a cura della Centrale Operativa.
Pronta Ripresa: a seguito di danni importanti, il cliente può concordare con la Compagnia l’invio di tecnici specializzati che mettono in sicurezza e ripristinano i locali per ripartire il prima possibile e dare continuità alla propria attività.
Premio fedeltà: iniziativa di prodotto che prevede per tutte le franchigie il dimezzamento dopo 2 anni di assicurazione e l’azzeramento dopo 4 se il cliente non ha sinistri.UNIBOX L@VORO - UTILIZZO DELLA TELECAMERA e PROCEDURE
Ai fini del rispetto della normativa privacy si raccomanda, prima dell’installazione della telecamera, la lettura e la visione della sezione “Allegati e Informazioni Legali” e degli allegati «A1, A2, B e C» presenti nel Manuale d’uso a corredo di Unibox L@voro
Ricordiamo che il dispositivo è progettato per sorvegliare i locali aziendali:- in orari di chiusura dell’attività e in assenza di personale, al solo fine di evitare furti o indebiti accessi da parte di soggetti non autorizzati;
- in orario di apertura dell’attività e in presenza di situazione a rischio, al solo fine di tutelare il patrimonio dell’Assicurato/Titolare, la sicurezza e l’incolumità del medesimo Assicurato/Titolare, del relativo personale e dei Clienti.
Inoltre è necessario sensibilizzare il Contraente/Assicurato sui seguenti punti:
i) vi è l’obbligo di segnalare la telecamera con apposite informative chiaramente visibili dagli avventori e posizionate prima del raggio di azione della telecamera (Allegati B e C);
ii) le telecamere dovranno essere posizionate e orientate in modo tale da NON inquadrare postazioni di lavoro fisse o zone destinate all’esecuzione dell’attività lavorativa;
iii) L’installazione della telecamera può essere effettuata solo a seguito di accordo sindacale (Allegato A1 – Bozza Accordo Sindacale) ovvero di autorizzazione da parte della sede territoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori.
Viene riportato nel Manuale il collegamento dal quale scaricare il “Modulo Istanza di Autorizzazione all’Installazione di Impianti Audiovisivi” in vigore (Allegato A2) da compilare e da sottoporre alla sede territorialmente competente dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, nel caso in cui non sia presente una rappresentanza sindacale aziendale ovvero non si sia raggiunto un accordo con le rappresentanze sindacali aziendali. Saranno previsti dei costi amministrativi a carico del cliente da verificare presso l’Ispettorato del Lavoro.
Fuori di questi casi l’installazione della telecamera è vietata ed espone l’Assicurato/Titolare a conseguenze anche penali per violazione della normativa privacy e della disposizione sul divieto di controllo a distanza dei lavoratori.PANIC BUTTON – COME FUNZIONA
Funzionalità: consente al cliente di segnalare una imminente situazione di pericolo (es. intrusione, aggressione, rapina o tentata rapina). Avvalendosi di operatori certificati, la Centrale Operativa di Assistenza proverà a contattare il cliente e, verificata la situazione di allarme o in caso di mancata risposta, allerterà le Forze dell’Ordine.